Termini e condizioni

 Art. 1 – Disposizioni generali, premessa e definizioni

1.1 – Il presente contratto è retto ed interpretato secondo la legge italiana e costituisce l’unico accordo esistente tra le parti: lo stesso sostituisce e prevale su qualsiasi altro accordo, intesa o contratto, scritto o orale, che sia eventualmente in precedenza intercorso tra le parti.

1.2. – Le rubriche degli articoli del presente contratto non hanno valore vincolante nell’interpretazione dello stesso.

1.3. – Nei limiti consentiti dalle disposizioni di legge applicabili in materia, l’invalidità ovvero l’inefficacia di una delle clausole del presente contratto non determinerà l’invalidità dell’intero contratto, ma soltanto della clausola invalida o inefficace. Le parti si impegnano a sostituire la clausola invalida o inefficace con una o più disposizioni conformi alla legge che abbiano, per quanto possibile, finalità equivalenti alla disposizione sostituita.

1.4. – L’eventuale tolleranza di una delle parti di atti o comportamenti posti in essere in violazione delle disposizioni contenute nel presente contratto non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate, né al diritto ad esigere l’esatto adempimento del contratto.

1.5. – (Obblighi di riservatezza) Le parti si obbligano a mantenere strettamente riservate e confidenziali le informazioni relative al presente contratto e alle attività che verranno poste in essere in esecuzione dello stesso e si impegnano a garantire l’osservanza delle disposizioni di cui al presente paragrafo anche da parte dei propri amministratori, dipendenti e consulenti ai quali tali informazioni siano state, eventualmente, comunicate. Fatti salvi gli obblighi di comunicazione imposti dalla legge ovvero da ordini dell’Autorità Giudiziaria, le informazioni riservate di cui al precedente paragrafo potranno essere divulgate a terze parti esclusivamente previo accordo scritto di entrambe le parti, con le modalità e nei limiti stabiliti nel predetto accordo. Gli obblighi di riservatezza previsti nella presente clausola contrattuale vincoleranno le parti anche per i due anni successivi alla scadenza, naturale o rinnovata, del presente contratto.

1.6. – Ai fini del presente contratto e della disciplina del rapporto da esso scaturente, in ordine ai prodotti venduti ed ai servizi erogati, valgano le seguenti definizioni:

Ø Cliente: la persona fisica o giuridica che contrae con RC Track S.r.l. e che è titolare del diritto di proprietà ovvero di altro diritto di godimento, reale ovvero obbligatorio, sul bene per il quale richiede le prestazioni dedotte nel presente contratto;

Ø Consumatore e Cliente-Consumatore: la persona fisica che conclude il contratto per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

Ø Codice del consumo: le norme contenute nel d.lgs. n. 206/2005, e successive modificazioni e integrazioni, previste in favore di consumatori.

Ø Garanzia legale: garanzia di conformità del bene acquistato alle caratteristiche e qualità offerte prevista dagli art. 128-135 del Codice del consumo in favore del consumatore, e che, pertanto, non si applica ai prodotti e/o servizi acquistati con partita IVA da professionisti e/o imprese.

Ø Vendita: la cessione a titolo definitivo del diritto di proprietà sull’apparato di bordo RC Track S.r.l. in favore del Cliente, verso il pagamento del corrispettivo;

Ø Noleggio: la consegna ad uso provvisorio dell’apparato di bordo, da parte di RC Track S.r.l. al Cliente, affinché se ne serva per tutta la durata del contratto, dietro pagamento di un prezzo, con l’obbligo di restituire il predetto apparato di bordo alla scadenza;

Ø Installazione: la prestazione, da parte di RC Track S.r.l. del servizio tecnico di montaggio e collaudo dell’apparato di bordo;

Ø Prezzo: la controprestazione dovuta dal Cliente per la vendita e/o il noleggio e/o l’installazione del prodotto;

Ø Apparato di bordo: apparato satellitare oggetto del contratto consistente in una periferica collegata ad un ricevitore satellitare GPS/GLONASS e ad altri eventuali dispositivi esterni, in grado di trasmettere e ricevere segnali attraverso le reti di telefonia mobile terrestre e/o satellitari ovvero attraverso reti radio private.

Ø Canone di noleggio: la prestazione pecuniaria, a carattere continuativo e periodico, dovuta dal Cliente per il noleggio dell’apparato di bordo al prezzo pattuito;

Ø Canone di abbonamento: la prestazione pecuniaria, a carattere continuativo e periodico, dovuta dal Cliente a fronte della fornitura dei servizi di monitoraggio web;

Ø Localizzazione satellitare: il reperimento su base cartografica digitale ed a mezzo dei segnali satellitari, radio e telefonici delle vetture munite degli apparati di bordo su di esse installati;

Ø Servizi di monitoraggio web/APP: servizi di monitoraggio satellitare mediante localizzazione satellitare e monitoraggio del veicolo mediante interfaccia web/APP gestita dal Cliente, comprendenti il controllo della posizione del veicolo, la possibilità di consultazione dei dati storici, compresi il rilevamento della velocità, e di controllo dello stato dei sensori di bordo, con report video e a stampa di allarmi ed aggiornamento automatico della posizione del veicolo mediante messaggio preimpostato.

1.7. – L’oggetto del presente contratto consiste nella vendita e/o nel noleggio di apparati di bordo finalizzati alla localizzazione satellitare di veicoli e/o l’installazione dei predetti apparati di bordo sui veicoli del Cliente, nonché nella fornitura di servizi di monitoraggio satellitare consistenti nella localizzazione satellitare e nel servizio di monitoraggio web del veicolo del Cliente.

1.8. – Nel frontespizio del presente contratto è indicata la descrizione e la quantità dei prodotti venduti, il prezzo riservato all’unità del prodotto ed il prezzo totale di vendita; è altresì indicata la descrizione del servizio web e comodato SIM ed il prezzo del canone annuale ad essi riservato nonché il prezzo totale; è ancora indicata la descrizione del canone noleggio e servizi, il prezzo del canone annuale, il costo dell’eventuale servizio di roaming estero ed il prezzo totale; è infine indicata la descrizione dell’installazione dei prodotti e/o servizi venduti /o noleggiati con il relativo prezzo riservato e totale.

1.9. – (Erogazione dei servizi di monitoraggio satellitare e monitoraggio web/app – consenso del Cliente) I servizi di monitoraggio satellitare mediante localizzazione satellitare e monitoraggio web/APP sono resi attraverso l’utilizzo della piattaforma digitale denominata “MoMap”, allocata sul sito web https://web.momap.it o alternativamente sul sito web smartweb.momap.it (d’ora in avanti, anche il “sito”) sul quale il Cliente dovrà registrarsi e creare un proprio account al fine di poter usufruire dei servizi acquistati e/o noleggiati (in questo caso per la durata del contratto) utilizzando la piattaforma digitale. Il sito è nella gestione di RC Track S.r.l. Il Cliente acconsente ed autorizza che i predetti servizi vengano resi da RC Track S.r.l. nella modalità di cui alla presente clausola.

1.10. – Il Cliente è informato che i dati raccolti dai dispositivi di localizzazione e monitoraggio web (dati c.d. di “geolocalizzazione”) sono automaticamente trasmessi alla piattaforma digitale “MoMap” e sono conservati su server allocati all’interno dello spazio dell’Unione Europea. Il trattamento dei dati personali per le finalità di registrazione del Cliente sul sito, per la creazione dell’account del Cliente, nonché per l’erogazione del servizio di monitoraggio satellitare mediante localizzazione e monitoraggio web, avviene in conformità alle politiche privacy adottate da RC Track S.r.l., dettagliatamente descritte nell’informativa resa al Cliente ai sensi degli artt. 13 e/o 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”).

1.11. – Ai fini dell’erogazione dei servizi di monitoraggio web, al Cliente è fornita apposita SIM card, abilitata ad essere utilizzata nel solo territorio Europeo, in comodato d’uso gratuito, la quale dovrà essere restituita al momento della cessazione del contratto. Il Cliente esonera da ogni responsabilità RC Track S.r.l. per danni causati da ritardi e/o interruzioni e/o cattiva ricezione del traffico dati dovuti a malfunzionamenti causati dalla cattiva ricezione del traffico dati a causa dello stazionamento del veicolo monitorato in zone non coperte dal segnale e/o per mancato funzionamento dovuto a disservizi riconducibili al gestore di telefonia mobile e traffico dati. Il Cliente esonera dalla responsabilità RC Track S.r.l. da tutti gli eventuali danni causati da ritardi e/o interruzioni e/o cattiva ricezione del traffico dati e/o disservizi del gestore di telefonia mobile e traffico dati riconducibili all’utilizzo di SIM diversa da quella consegnata ovvero all’utilizzo della SIM consegnata ma manomessa e/o dolosamente danneggiata.

1.12. – Per la descrizione e le qualità di prodotti e servizi il Cliente dichiara di aver accuratamente visionato ed esaminato la relativa scheda tecnica, trovando il prodotto prescelto di proprio gradimento ed adatto alla destinazione.

1.13. – Il Cliente dichiara, sotto la propria responsabilità, di essere titolare del diritto di proprietà o di altro diritto di godimento sui veicoli indicati nell’allegato “B”.

 

Art. 2 – Vendita dell’apparato di bordo – garanzie

2.1. – In caso di vendita dell’apparato di bordo, il prodotto acquistato verrà consegnato al Cliente non oltre il termine di giorni 25 dalla sottoscrizione del contratto. 

2.2. – (Riconoscimento conformità di destinazione) Il Cliente dichiara e riconosce che gli apparati di bordo ordinati sono conformi alle proprie esigenze e sono adatti alla destinazione per la quale vengono acquistati.

2.3. –  Con esclusivo riferimento ai contratti stipulati con un consumatore, quest’ultimo ha diritto alla garanzia legale prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (d.lgs. n. 206/2005). In virtù di tale garanzia, il venditore è responsabile dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene commercializzato con il presente contratto, di quelli che si manifestino qualora detto bene non sia idoneo alla sua naturale destinazione, ovvero non sia conforme alla descrizione offerta, ovvero non offra le qualità abitualmente possedute da beni dello stesso tipo o natura, ovvero non sia idoneo all’uso richiesto dal Cliente. La garanzia legale ha una durata di 2 anni dalla data di consegna del bene oggetto del contratto ed opera indipendentemente da altre eventuali garanzie offerte dal produttore. In ogni caso, il Cliente è tenuto a denunciare il difetto entro e non oltre il termine di mesi 2 dalla sua scoperta. In caso di difetto di conformità, denunciato entro i termini sopra indicati, il Cliente può chiedere a RC Track S.r.l., a sua scelta, se riparare il bene e/o sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro, secondo quanto stabilito dall’art. 130, cc. 3 e 4, del Codice del consumo. Il Cliente può richiedere a sua scelta una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti ipotesi:

                  I.   le riparazioni o le sostituzioni risultano impossibili ovvero eccessivamente onerose;

                 II.   il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione entro un congruo termine tenuto conto della natura del bene e dello scopo per il quale è stato acquistato il bene;

                III.    la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al Cliente. Qualora il Cliente richieda uno specifico rimedio RC Track S.r.l. resterà obbligato ad attuarlo, salvo accettazione da parte del Cliente del rimedio alternativo proposto; qualora, invece, il Cliente non avrà scelto uno specifico rimedio, quest’ultimo dovrà accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio, ai sensi dell’art. 130 del Codice del consumo. Per l’esercizio della garanzia legale, il Cliente può rivolgersi a RC Track S.r.l., con ogni mezzo, agli indirizzi indicati nel frontespizio del presente contratto.

2.4. – Salva l’operatività della garanzia di conformità di cui al precedente art. 2.3. in favore dei consumatori, i vizi e/o le difformità del prodotto dovranno essere denunciati, ai sensi degli artt. 1495 e 1511 del Codice civile, nel termine perentorio di giorni 8 dalla consegna del bene, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento ovvero a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo rctracksrl@legalmail.it.

2.5. – RC Track S.r.l. garantisce, per un periodo di mesi 12 a decorrere dall’installazione dell’apparato di bordo, l’assistenza tecnica del sistema a condizione che il Cliente utilizzi il predetto apparato di bordo correttamente e secondo le istruzioni, i protocolli tecnici e le disposizioni precauzionali e di comportamento forniti da RC Track S.r.l. unitamente all’apparato di bordo. Sono esclusi dall’assistenza tecnica garantita gli interventi tecnici che dovessero rendersi necessari a causa di incuria, negligenza e/o errato utilizzo dell’apparato di bordo da parte del Cliente. I costi relativi a questi interventi verranno addebitati al Cliente, previa emissione di fattura fiscale.   

2.6. –  Decorso il periodo di assistenza tecnica garantita di cui al precedente punto 2.5, il Cliente ha facoltà di prolungare l’assistenza tecnica subordinando la stessa al pagamento di un canone annuale da convenire per iscritto ad integrazione del presente contratto. In mancanza, i costi degli interventi di assistenza tecnica eventualmente richiesti oltre lo spirare del termine di operatività del periodo di 12 mesi per l’assistenza tecnica garantita saranno addebitati al Cliente in base alle tariffe approvate dall’Ufficio Territoriale del Governo della Provincia di Napoli.

2.7. – (Messa a disposizione dell’apparato di bordo – esonero da responsabilità) Nei casi in cui il Cliente richieda l’assistenza tecnica dell’apparato di bordo da parte di RC Track S.r.l., ovvero nei casi in cui detta assistenza risulti necessaria, il Cliente si impegna a contattare tempestivamente RC Track S.r.l. e a consegnare e/o mettere a disposizione entro e non oltre nr. 3 giorni dalla richiesta l’apparato di bordo per cui si richiede intervento presso il centro autorizzato più vicino che sarà segnalato al Cliente. Il Cliente esonera espressamente RC Track S.r.l. da qualsiasi forma di responsabilità per danni riconducibili all’inutilizzabilità del veicolo per il tempo che intercorre tra la richiesta di intervento di assistenza e quello di messa a disposizione dell’apparato riparato, ovvero per i danni riconducibili all’inutilizzabilità del veicolo per il tempo che intercorre tra la messa a disposizione dell’apparato riparato ed il ritardato ritiro, nonché, in caso di violazione delle disposizioni contrattuali di cui al presente articolo.

2.8. – (Maggiorazione dei costi di intervento) Qualora il guasto dell’apparato di bordo sia causato dalla intenzionale e dolosa violazione, da parte del Cliente, dei protocolli tecnici dell’apparato di bordo ovvero delle disposizioni precauzionali e di comportamento forniti da RC Track S.r.l., l’importo delle spese di assistenza sarà maggiorato di un terzo.

2.9. – (Pagamento del prezzo) Il prezzo sarà corrisposto dal Cliente secondo i tempi e con le modalità indicate nel frontespizio del presente contratto. Il mancato pagamento del prezzo alla scadenza può determinare la risoluzione del contratto a norma dell’art. 8.1.

2.10. – (Verifiche preliminari – limitazione di responsabilità) Il Cliente è tenuto a verificare che l’utilizzo delle apparecchiature oggetto del presente contratto non sia incompatibile con l’attività da lui stesso esercitata e si impegna ad utilizzare le apparecchiature ed i servizi di cui al presente contratto in conformità alle leggi vigenti, assumendosi ogni responsabilità per i danni che possano derivare a sé ovvero a terze persone e/o a cose dall’utilizzo improprio delle apparecchiature e/o dei mezzi su cui le stesse sono state installate, anche ai sensi dell’art. 2050 e dell’art. 2054 c.c., con conseguente esonero di  RC Track S.r.l. e dei suoi subappaltatori autorizzati da qualsivoglia relativa responsabilità. Il Cliente è altresì tenuto a manlevare RC Track S.r.l. e i suoi subappaltatori autorizzati da ogni pretesa risarcitoria che i terzi danneggiati dovessero avanzare nei confronti della predetta società. È in ogni caso fatto salvo il diritto di rivalsa di RC Track S.r.l. nei confronti del Cliente.                           

2.11. – (Polizze assicurative – limitazioni di responsabilità) Nel caso in cui il Cliente abbia stipulato con RC Track S.r.l. nella sua ulteriore veste di Intermediaria assicurativa, una polizza di assicurazione a copertura dei danni derivanti da furto, incendio e rapina con vincolo in favore di società di leasing e/o locazione di veicoli, il Cliente è tenuto a sottoporre il veicolo sul quale è istallato l’apparato di bordo, fino alla scadenza del vincolo, a periodici collaudi tecnici, accollandosi i relativi costi, secondo quanto richiesto dalla compagnia di assicurazione. In mancanza, RC Track S.r.l. declina ogni responsabilità nei confronti del Cliente, della società di leasing, del locatore e della compagnia assicurativa.

 

Art. 3 – Noleggio dell’apparato di bordo

3.1. – Nel caso in cui il contratto abbia ad oggetto il noleggio di uno o più apparati di bordo, RC Track S.r.l. concederà al Cliente detti apparati per un tempo prestabilito dietro il pagamento di un prezzo corrispettivo annuale (il canone di noleggio). Durata del noleggio e corrispettivo canone annuale sono indicati nel frontespizio e il rapporto resta sottoposto alla disciplina detta dalle condizioni di cui al presente allegato “A”.

3.2. – La consegna dell’apparato di bordo oggetto di noleggio avverrà non oltre 25 giorni dalla sottoscrizione del contratto.

3.3. –  Laddove il Cliente acquisti anche il servizio di installazione, RC Track S.r.l. provvederà all’installazione degli apparati di bordo oggetto di noleggio sui veicoli che il Cliente abbia in proprietà, o che siano comunque nel suo legittimo possesso, e che verranno dallo stesso indicati nell’allegato “B”.

3.4. – La durata del noleggio dell’apparato di bordo è indicata nel frontespizio del presente contratto e può essere annuale (12 mesi), biennale (24 mesi), o triennale (36 mesi).

3.5. – L’apparato di bordo è consegnato al Cliente che ne ha l’uso e la detenzione per tutta la durata del rapporto contrattuale. Il noleggio dell’apparato di bordo non comporta alcun trasferimento della proprietà dello stesso in capo al Cliente, che, alla scadenza del contratto dovrà restituirlo integro e privo e privo di difetti e/o danneggiamenti non riconducibili all’uso corretto.

3.6. – Il Cliente si obbliga ad un corretto uso dell’apparato di bordo e, in ogni caso, conforme alle istruzioni e ai protocolli tecnici fornitigli. Il Cliente si obbliga, altresì, a mantenere l’apparato di bordo libero da qualsiasi onere, pegno o altro gravame e immune da ogni pregiudizio, a conservarlo e a custodirlo con la massima diligenza, nonché a non destinarlo ad usi diversi rispetto a quelli previsti dal contatto. Il Cliente si obbliga altresì a non rimuove l’apparato di bordo dalla collocazione in cui verrà installato e a non apportare, comunque, alcun mutamento alla destinazione ovvero alla utilizzazione dello stesso.

3.7. –  Il Cliente si obbliga a non cedere a terzi e a non sublocare l’apparato di bordo.

3.8. – (Riconoscimento conformità di destinazione) Il Cliente dichiara e riconosce che gli apparati di bordo ordinati sono conformi alle proprie esigenze e sono adatti alla destinazione per la quale vengono presi in noleggio.

3.9. – Il prezzo del noleggio è determinato, nell’ammontare, nel frontespizio del presente contratto, e deve essere corrisposto in relazione ad ogni e ciascun veicolo sul quale viene istallato l’apparato di bordo indicato nell’allegato “B” del presente contratto.

3.10. – Per la disciplina della durata del contratto, dei casi di risoluzione e dell’esercizio del diritto di recesso dallo stesso si fa espresso rinvio agli articoli 6,7,8. Il contratto inizierà a decorrere dalla data di consegna dell’apparato di bordo, ovvero, laddove il Cliente abbia acquistato anche il servizio di installazione, da quella dell’installazione se diversa, per la quale farà anche fede il verbale di collaudo, eventualmente redatto con modalità telematiche.

3.11. – (Impossibilità di sospensione del pagamento) Qualunque contestazione fosse sollevata in relazione al presente contratto, il Cliente non potrà sospendere il puntuale ed integrale pagamento dei canoni di noleggio pattuiti.

3.12. – (Diritto di opzione) RC Track S.r.l. concede al Cliente l’opzione per l’acquisto degli apparati di bordo oggetto del presente contratto. Il Cliente potrà esercitare tale diritto di opzione comunicando a RC Track S.r.l. la propria volontà di acquistare i predetti apparati di bordo, con effetto dalla fine del noleggio, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento almeno 60 giorni prima della scadenza del contratto.       

Nel caso in cui il Cliente si avvalga dell’opzione di acquisto degli apparati di bordo oggetto del contratto di noleggio, lo stesso sarà tenuto a pagare, contemporaneamente all’ultimo canone di noleggio, l’importo forfettario di euro 50,00 (cinquanta/00), per ogni apparato di bordo condotto in noleggio e per il quale è esercitata l’opzione di acquisto. Il diritto di opzione è condizionato all’adempimento di tutti gli obblighi derivanti dal contratto.

3.13. – (Restituzione dell’apparato di bordo) Salvo quanto previsto all’art. 6.2 in relazione al diritto di recesso dei consumatori esercitato tempestivamente, lo smontaggio e la restituzione dell’apparato di bordo presso la sede legale di RC Track S.r.l. dovrà avvenire a cura e spese del Cliente. In caso di omessa restituzione dell’apparato di bordo entro il termine di trenta giorni dalla scadenza del contratto, ovvero di restituzione di un apparato di bordo danneggiato in fase di smontaggio, il Cliente è tenuto al pagamento delle penali di cui all’art. 9, al quale integralmente si rinvia.

3.14. – RC Track S.r.l. provvederà alla riparazione e/o alla sostituzione dell’apparato di bordo danneggiato o comunque difettoso, riservandosi in ogni caso la facoltà di eseguire, in ogni momento, modifiche di consistenza e/o di configurazione al prodotto oggetto del noleggio, nonché di effettuare tutte le verifiche ed i controlli che riterrà opportuni. A tal fine, il Cliente consentirà al personale di RC Track S.r.l. ovvero a terzi da essa incaricati, l’accesso al veicolo sul quale è installato l’apparato di bordo.

 

Art. 4 – Installazione tramite RC Track S.r.l.

4.1. – (Prenotazione dell’installazione) Qualora il Cliente abbia acquistato il servizio di installazione dell’apparato di bordo, egli è tenuto a prenotare tempestivamente, e

comunque non oltre il termine di 25 giorni dalla sottoscrizione del contratto, l’intervento di installazione al numero 3890605749 ovvero a mezzo e-mail all’indirizzo info@momap.it e, conseguentemente, a mettere a disposizione di RC Track S.r.l. il veicolo sul quale verrà eseguito il predetto intervento per la data fissata per l’installazione. In caso contrario, e salvo che si verifichi l’ipotesi di cui all’art. 6.2 di recesso da parte del consumatore esercitato tempestivamente, il Cliente sarà considerato inadempiente rispetto agli obblighi contrattuali.

4.2. –  Il prezzo dell’installazione dell’apparato di bordo sarà corrisposto nella misura indicata nel frontespizio del presente contratto. 

4.3. – (Autorizzazione all’istallazione dell’apparato di bordo da parte di terzi) Il Cliente autorizza RC Track S.r.l. ad avvalersi, per il servizio d’installazione e manutenzione delle proprie apparecchiature, dell’opera di terzi. Pertanto, l’installazione, ed eventualmente la manutenzione, dell’apparato di bordo sarà effettuata da personale specializzato presso centri di installazione a tal uopo autorizzati da RC Track S.r.l. e risulterà comprovata dal certificato di installazione e di collaudo, che attesterà anche il corretto e regolare funzionamento dell’apparato di bordo.

4.4. Il Cliente, con riferimento ai veicoli dallo stesso indicati nell’Allegato “B” sui quali dovranno essere istallati gli apparati di bordo, autorizza RC Track S.r.l. ed i terzi dei quali quest’ultima società si avvarrà per l’istallazione e/o la manutenzione dell’apparato di bordo, ad effettuare tutte le operazioni tecniche che si renderanno necessarie per l’operatività ed il perfetto funzionamento del sistema al fine della corretta erogazione dei servizi acquistati dal Cliente. 

4.5. Ove il Cliente richieda l’installazione dei sistemi presso una sede diversa da quella di RC Track S.r.l. ovvero da quella dei terzi autorizzati ai sensi del precedente art. 4.3., lo stesso dovrà provvedere a fornire locali idonei, attrezzature ed in generale tutto quanto necessiti per l’esecuzione a regola d’arte delle attività previste, esonerando allo stesso tempo RC Track S.r.l. da qualsivoglia danno e/o difetto all’apparato che ne comprometta l’utilizzo.

4.6. – (Sistemi forniti dal Cliente) In caso d’installazione di sistemi satellitari forniti direttamente dal Cliente e non da RC Track S.r.l. quest’ultima società garantirà solo ed esclusivamente l’esecuzione a regola d’arte del servizio di installazione e non assumerà alcuna responsabilità in ordine all’eventuale malfunzionamento dei predetti sistemi satellitari. In caso di anomalie ai sistemi forniti dal Cliente RC Track S.r.l., provvederà, su richiesta dello stesso, al solo smontaggio dell’apparecchiatura ed alla relativa riconsegna al Cliente, il quale dovrà provvedere in proprio a far valere l’eventuale clausola di garanzia nei confronti del venditore e/o del produttore. Eventuali spese aggiuntive per lo smontaggio e rimontaggio di apparecchiature difettose, saranno addebitate al Cliente.

4.7. – (Consegna del verbale di collaudo) Al termine delle procedure di installazione sarà rilasciato al Cliente un verbale di collaudo attestante il perfetto funzionamento dell’apparato di bordo, nonché il suo corretto posizionamento. La mancata sottoscrizione da parte del Cliente del verbale di collaudo equivarrà al rifiuto di accettazione delle apparecchiature, con diritto di RC Track S.r.l. a procedere al loro immediato smontaggio e ad esigere il corrispettivo stabilito per l’installazione stessa.

4.8. – (Installazione da parte del Cliente) Qualora il Cliente non abbia inteso acquistare anche il servizio di installazione dell’apparato di bordo e intenda procedere direttamente all’installazione del predetto apparato avvalendosi di propri tecnici RC Track S.r.l. declina ogni responsabilità, sia in ordine ad eventuali disservizi ricollegabili alla non corretta installazione, sia in ordine ad eventuali anomalie di funzionamento del veicolo sul quale l’apparato è stato installato.

 

Art. 5 – Servizio Monitoraggio WEB/APP

5.1. Per ogni veicolo è previsto il pagamento di un canone di abbonamento al servizio di localizzazione e monitoraggio web/APP determinato nel suo ammontare nel frontespizio di cui al presente contratto da considerarsi unitamente agli Allegati “A” e “B”.

5.2. –  Il servizio sarà disponibile dalla data di installazione dell’apparato di bordo. L’utilizzo del servizio è subordinato alla registrazione del Cliente sulla piattaforma “MoMap” e viene erogato secondo le modalità indicate al precedente punto 1.9.

5.3. – Le credenziali di accesso alla piattaforma utilizzate per il servizio di monitoraggio sono strettamente personali. Il Cliente si impegna a non trasmettere dette credenziali a terzi, esonerando RC Track S.r.l. per qualsiasi danno o servizio di attivazione o di disattivazione non attuato e dovuto all’accesso alla piattaforma da parte di terzi diversi dal Cliente. Le spese di assistenza straordinaria riconducibili al non corretto uso delle credenziali di accesso alla piattaforma saranno a carico del Cliente.

5.4. –  Qualora il contratto abbia ad oggetto la vendita dell’apparato di bordo, la durata del servizio di monitoraggio Web è annuale. Qualora, invece, il contratto abbia ad oggetto il noleggio dell’apparato di bordo, la durata del servizio di monitoraggio Web segue la durata del noleggio (es. se il noleggio è annuale, la durata del servizio di monitoraggio Web sarà annuale, e così per ogni durata contrattualizzata).

5.5.  La piattaforma “MoMap” è compatibile con la maggior parte dei browser utilizzabili per la navigazione in internet e scaricabili gratuitamente dal Web (tra i quali, Mozilla Firefox, Internet Explorer, Google Chrome, ecc.). Si consiglia di adottare una risoluzione minima per lo schermo pari a 1024 x 768 16 bpp. L’up-time garantito del servizio è di una percentuale pari allo 80%. Esso è da intendersi a tempo ed è erogato per un determinato intervallo temporale durante il quale le credenziali di accesso fornite saranno valide per la fruizione delle funzionalità della piattaforma web.

5.6. – (Esonero da responsabilità) RC Track S.r.l. è espressamente esonerate da ogni e qualsivoglia responsabilità:

                          I.     per danni provocati ovvero riconducibili alla limitata larghezza di banda (c.d. “narrow band”), alla congestione della rete internet, al temporaneo sovraffollamento del server ospitante la piattaforma “MoMap”, ad attacchi informatici da parte di pirati della rete internet, al c.d. “denial of service” relativo alla connessione internet del server, ovvero a qualunque altro fattore fortuito legato alla connettività di rete;

                         II.      per danni provocati dalla sospensione temporanea del servizio di monitoraggio web, laddove detta sospensione sia stata disposta al fine di adempiere alle operazioni di manutenzione ordinaria (backup) o straordinaria (ad esempio, per l’installazione aggiornamenti) del sistema, negli orari e con le modalità previamente comunicate al Cliente, con preferenza di periodi e tempi a basso traffico ed attività;

                        III.     per i danni eventualmente provocati dalle interruzioni, sospensioni e/o limitazioni del servizio, direttamente o indirettamente riconducibili al mancato e/o limitato funzionamento dei satelliti GPS – GLONNASS (che consentono la localizzazione dei veicoli sul territorio), della rete di telecomunicazione mobile e della rete fissa;

                       IV.     per danni provocati dal mancato e/o limitato funzionamento della SIM alloggiata all’interno del sistema per qualsiasi causa;

                         V.     per danni e/o pregiudizi causati dalla attivazione ovvero dalla disattivazione del blocco motorino del veicolo effettuato dal Cliente stesso mediante accesso, tramite il proprio account, alla piattaforma web/APP;

5.7. –  Fatti salvi i casi di sospensione temporanea di seguito indicati, il servizio di localizzazione e monitoraggio web può essere fruito dal Cliente per tutto l’arco della giornata (24 ore su 24) ed in qualsiasi giorno dell’anno.

 

Art. 6 – Rinnovo del contratto – recesso

6.1. – (Rinnovo tacito) Il contratto si intenderà tacitamente rinnovato alla scadenza, per la medesima durata, salvo che il Cliente non manifesti espressamente, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento,o via PEC la propria volontà di non rinnovare il contratto, nel termine perentorio di 60 giorni prima della scadenza.

6.2. – (Recesso da parte del consumatore) Nei casi di contratti conclusi con un consumatore, quest’ultimo ha facoltà di recedere liberamente dal presente contratto entro il termine di giorni 14 decorrente dalla consegna dell’apparato di bordo, senza alcun motivo e penalità e senza alcun costo aggiuntivo rispetto a quelli indicati agli artt. 56, co. 2, e 57 del d.lgs. n. 21/2014. Per l’esercizio del diritto di recesso, il Cliente-consumatore deve comunicare la propria volontà di recedere dal contratto mediante dichiarazione espressa da far pervenire a mezzo raccomandata a/r ovvero posta elettronica certificata a RC Track S.r.l. presso l’indirizzo della sede legale ovvero presso l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) rctracksrl@legalmail.it indicati nel frontespizio e/o nel corpo del presente contratto. Per rispettare il termine di recesso è sufficiente che il Cliente-consumatore invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della sua scadenza. In caso di esercizio del recesso, al Cliente-consumatore saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato in favore di RC Track S.r.l., compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso da quello standard offerto), senza indebito ritardo e comunque non oltre 14 giorni dal giorno in cui RC Track S.r.l. sarà informata della decisione di recedere dal presente contratto. In caso di recesso, qualora il Cliente-consumatore ovvero un terzo diverso dal vettore da questi designato, acquisisca il possesso fisico dei beni oggetto di vendita e/o noleggio, il Cliente-consumatore è tenuto a rispedire i predetti beni ovvero a consegnarli a RC Track S.r.l. senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se la spedizione dei beni avviene prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni sono a carico del Cliente-consumatore. Il costo di spedizione e/o consegna per la restituzione dei beni è stimato essere pari a un massimo di circa 45,00 euro. Inoltre, per quanto riguarda la vendita e/o il noleggio dell’Apparato di bordo, il rimborso del prezzo può essere sospeso fino al ricevimento da parte di RC Track S.r.l. dei predetti beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente. In ogni caso, i rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente-consumatore per la transazione iniziale, salvo che quest’ultimo non abbia espressamente convenuto altrimenti comunicando in forma scritta (nelle forme e nei modi indicati all’art. 2.4.) il mezzo di rimborso scelto; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il Cliente-consumatore sarà ritenuto responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

6.3. – (Recesso – penali) In tutti i casi in cui il contratto è concluso con clienti non consumatori, ovvero, nei casi di contratti conclusi con consumatori ove sia decorso il termine di giorni 14 di cui al precedente art. 6.2., il Cliente potrà comunque recedere dal contratto ma sarà tenuto a corrispondere le penali di cui al successivo art. 9.

 

Art. 7 – Pagamenti e fatturazione

7.1. – I canoni di noleggio dell’apparato di bordo e i canoni di abbonamento mensile/annuale (in base a quanto stabilito nel contratto) al servizio di monitoraggio WEB/APP dovranno essere pagati dal cliente con cadenza mensile se trattasi di noleggio mensile, con cadenza annuale se trattasi di abbonamento annuale, al ricevimento della fattura da parte di RC TRACK S.R.L. Il pagamento dei canoni sia essi mensili sia annuali dovrà avvenire a mezzo sistema SEPA, bonifico bancario, riba, carta di credito. Il mancato pagamento di quanto dovuto comporterà l’applicazione di quanto stabilito all’art.8 del presente contratto.

7.2. – Gli oneri relativi all’incasso ed agli eventuali insoluti saranno addebitati al Cliente. Ogni altro servizio verrà appositamente fatturato in base alle tariffe approvate dall’Ufficio Territoriale del Governo della Provincia di Napoli.

 

 

Art. 8. – Risoluzione del contratto

8.1. Il presente contratto si intenderà risolto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 cod. civ., al verificarsi di una o più delle seguenti ipotesi:

                               I.     qualora il Cliente non provveda al pagamento del corrispettivo pattuito nei termini e con le modalità convenute nel presente contratto;

                             II.     qualora il Cliente ceda in tutto o in parte a terzi il presente contratto senza il consenso scritto di RC Track S.r.l. in violazione dell’art. 3.7;

                            III.     qualora il Cliente danneggi intenzionalmente l’apparato di bordo violandone i protocolli tecnici;

                           IV.     qualora il Cliente violi gli obblighi di utilizzo dell’apparato bordo di cui all’art. 3.6.

In tali casi, la risoluzione opererà di diritto a seguito della dichiarazione unilaterale, fatta pervenire da RC Track S.r.l al Cliente, di volersi valere della presente clausola. Risolto il contratto RC Track S.r.l. avrà diritto alla restituzione del prodotto eventualmente già consegnato al Cliente, a trattenere le somme eventualmente già incassate a titolo di acconto ovvero di corrispettivo per l’opera prestata, all’addebito al Cliente delle spese sostenute per l’esecuzione del presente contratto, nonché di agire per il risarcimento del maggiore danno subito e/o per il recupero del credito; il tutto oltre la penale da corrispondere in favore di RC Track S.r.l. concordata secondo le modalità di cui all’art. successivo.

 

Art. 9. – Penali

9.1. – Salvo quanto previsto agli artt. 6.1 e. 6.2, in caso di recesso anticipato dal contratto, il Cliente sarà tenuto al pagamento in favore di RC Track S.r.l. delle seguenti penali:

        i) se il recesso viene esercitato durante l’esecuzione di un contratto di durata annuale è dovuta una penale pari ad euro 250,00;

        ii) se il recesso viene esercitato durante l’esecuzione di un contratto di durata pluriennale è dovuta una penale pari ad euro 200,00.

9.2 – Qualora il contratto venga risolto a norma dell’art. 8.1. e il Cliente non provveda alla restituzione dell’apparato di bordo, lo stesso sarà tenuto al pagamento sia delle penali di cui all’art. 9.1. sia delle penali di cui all’art. 9.3.

9.3. – In caso di mancata restituzione di uno o più apparati di bordo alla conclusione del contratto di noleggio, il Cliente sarà tenuto al pagamento in favore di RC Track S.r.l. della somma di euro 150,00 per ciascun dispositivo concesso in noleggio e non restituito. Il costo di € 150,00 sarà aggiunto alle penali di cui agli artt. 9.1 e 9.2 in caso di mancata restituzione degli apparati a seguito del recesso anticipato e/o della risoluzione contrattuale.

 

Art. 10 – Modifica delle condizioni contrattuali

10.1 – Salvo che nelle ipotesi in cui il contratto sia stipulato con consumatori, RC Track s.r.l. ha facoltà di modificare le presenti Condizioni Generali, le tariffe e le modalità di pagamento dei servizi, dandone preavviso al Cliente a mezzo comunicazione scritta o via pec. Le modifiche apportate entreranno in vigore a partire dalla data di ricezione da parte del Cliente della predetta comunicazione, ovvero da altra data successiva indicata nella predetta comunicazione. Qualora il Cliente non intenda accettare le modifiche contrattuali, lo stesso ha facoltà di recedere dal contratto senza penali ed alle condizioni originariamente pattuite entro il termine di giorni 60 dal ricevimento della comunicazione.

10.2. – Il Cliente può modificare la lista dei veicoli ricompresi nell’Allegato “B”, comunicandolo a RC Track s.r.l. a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento. In tal caso, si farà luogo alla sottoscrizione di un’appendice al predetto Allegato “B”, che sarà parte integrante del presente contratto. Il canone dei veicoli che dovessero essere inseriti nell’appendice all’Allegato “B” successivamente alla stipula del presente contratto e che richiedano la necessità di un cambio nella fascia di appartenenza, sarà computato in misura pari a quello della categoria di appartenenza e inserito in un’apposita appendice al frontespizio, che farà parte integrante del presente contratto.

10.3. – La rimozione anche di uno solo dei veicoli indicati nell’Allegato “B”, si intenderà come recesso parziale dal contratto, il quale, salvo che nelle ipotesi di cui all’art. 6.2. (recesso tempestivo del consumatore) darà luogo alle conseguenze di cui all’art. 9.

 

Art. 11 – Cessione del contratto da parte di RC Track s.r.l.

11.1- RC Track S.r.l. ha facoltà di cedere il presente contratto a terzi. Ai sensi dell’art. 1406 e ss. del Codice civile, il Cliente presta il proprio consenso, espressamente ed in via preventiva, alla cessione del presente contratto da parte di RC Track S.r.l. a terzi. La cessione del contratto acquisterà efficacia dal giorno della notifica al Cliente dell’avvenuta cessione.

 

Art. 12 – Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere inviato a RC Track S.r.l via cardinale verde 23, 80029, Sant’Antimo (NA), mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento ovvero posta elettronica certificata all’indirizzo rctracksrl@legalmail.it.

 

Art. 13 – Foro competente

13.1.(Foro competente) Salvo che nei casi di contratti conclusi con consumatori, si conviene che tutte le controversie che dovessero sorgere in ordine all’interpretazione, esecuzione, validità ed efficacia del presente contratto saranno devolute alla competenza esclusiva del Foro di Napoli.

 

 

 

13.2. – Per quanto riguarda i contratti conclusi con il consumatore, tutte le controversie che dovessero sorgere in ordine all’interpretazione, esecuzione, validità ed efficacia del presente contratto saranno devolute alla competenza del Foro in cui il consumatore ha la residenza o il domicilio.

                

Art. 14 – Risoluzione stragiudiziale delle controversie con il consumatore

14.1 – Per la risoluzione stragiudiziale delle controversie sorte in relazione ai contratti con i consumatori, disciplinati dalle sezioni da I a IV del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del consumo, riguardanti le presenti Condizioni generali di contratto, in aggiunta ai rimedi già previsti dalla legge, il Cliente potrà ricorrere alle procedure di mediazione e ADR (“Alternative Dispute Resolution”) previste dal d.lgs. n. 28 del 2010, per l’accesso alle quali il consumatore dovrà contattare un Organismo di mediazione e ADR territorialmente competente, secondo quanto indicato anche nel

 

 

 

precedente art. 13.2, non oltre il termine di prescrizione dell’azione che intenderà intraprendere nei confronti del Fornitore, conformemente al regolamento adottato dal predetto Organismo di mediazione e ADR.